- -50%

Olio di cocco purissimo, con molteplici proprietà ed usi. Confezione da 85ml.
Spremuto a freddo e filtrato lentamente, l'olio di cocco Coccoon è un prezioso fluido funzionale, puro e crudo, che non subisce ulteriori trattamenti (deodorazione/raffinazione) né miscelazioni con altri ingredienti.
A partire dalla polpa fresca delle noci di cocco raccolte a mano da palme a crescita spontanea, l'olio di cocco Coccoon è 100% olio di cocco, sicuro e garantito, grazie all'approccio sostenibile ed universitario de Loliettoo® che gestisce localmente l'intera filiera di produzione, dalla terra all'olio, senza intermediari. Importato dall'Indonesia e confezionato in Italia, l'olio di cccocco Coccoon è racchiuso in originali vasetti interamente riciclabili, leggeri e pronti all'uso.
Pagamenti sicuri con Paypal, Carta di credito, Bonifico bancario o Contrassegno
Consegne con corriere in 24/48h in Italia.
Possibilità di reso e cambio prodotto. Assistenza gratuita pre e post vendita.
Con una piacevole e delicata fragranza naturale, l'olio di cocco Coccoon è un prezioso olio puro, funzionale e attivo, ideale per massaggiare, nutrire ed idratare (anche nell'acqua) tutto il corpo. Senza ungere, viene assorbito immediatamente, penetrando in profondità. Essendo puro e concentrato, ne basta pochissimo. A lunga durata e multifunzionale, è un prodotto unisex delicato, perfetto per tutti, anche per i più piccoli. Fluido e trasparente sopra i 24°C e solido e bianco al di sotto, è ricco di vitamina E (proprietà: antiossidante | antirughe | antinfiammatorio) e contiene il 57% di acido laurico (l'acido grasso saturo presente anche nel latte materno), che agisce come antimicrobico e purificante naturale. Provalo, lasciati stupire dalle sue innumerevoli applicazioni e proprietà! Approfondisci sotto e guarda i video!
L'olio di cocco può sostituire la CREMA PER IL VISO, in particolare il CONTORNO OCCHI. La presenza di antiossidanti (vitamina E) riduce segni di espressione e rughe, mentre le proprietà antibatteriche (acido laurico) aiutano la pelle a guarire più rapidamente in caso di irritazioni o infiammazioni. Effetto idratante e ammorbidente immediati. Essendo puro, è privo di filtri solari quindi è meglio evitare di esporsi al sole dopo averlo applicato sulla pelle. Ideale, invece, come
DOPO SOLE. L'olio di cocco si può applicare come BALSAMO sulle LABBRA screpolate per lenirle e nutrirle in modo gustoso e profondo (più facile quando è in forma solida in inverno o mantenendolo in frigorifero in estate).
Puro o miscelato ad altri ingredienti come la cera d'api, l'olio di cocco può essere usato come una ricca CREMA NUTRIENTE per le MANI.
RINFORZANTE UNGHIE: si può preparare un impacco con l'olio di cocco, da lasciare in posa sulle unghie per 30 minuti o anche per tutta la notte (proteggendo le mani con appositi guanti di cotone). Unghie e cuticole vengono nutrite, idratate e lucidate, risultando immediatamente più forti e resistenti.
STRUCCANTE: l'olio di cocco si presta bene come sostituto naturale degli struccanti bifasici. Applicandone una piccola quantità su un dischetto di cotone inumidito e risciacquando abbondantemente, aiuta anche ad attenuare i segni della stanchezza, illuminando e idratando le zone strategiche del viso. Una soluzione alternativa eccellente è l'utilizzo del sapone solido Coccoon che in combinazione all'olio di cocco suggeriamo come detergente naturale e delicato. Accarezzando leggermente la pelle bagnata con la saponetta si beneficia immediatamente di una crema di sapone unica che, oltre a detergere l'epidermide con una schiuma avvolgente, la idrata profondamente sostituendosi anche alla crema tradizionale. L'olio di cocco puro può essere usato come
LOZIONE PER IL CORPO sostituendo le creme idratanti utilizzate dopo la doccia o la sera prima di coricarsi. Per un effetto setoso ed elasticizzante, si consiglia un leggero massaggio in piccole quantità sulla pelle ancora umida oppure già asciutta (dipende dalle proprie abitudini). Per coccolare al meglio il proprio corpo, suggeriamo l'uso del sapone solido Coccoon come bagnoschiuma naturale e delicato (oltreché come shampoo solido e detergente intimo), ideale anche per le pelli molto sensibili come quella dei soggetti allergici e dei bambini.
SCRUB CORPO: l'olio di cocco può essere unito a diversi ingredienti, come lo zucchero di canna, il sale (grosso o fino) ed il caffè, per ottenere un prodotto esfoliante da usare sulla pelle asciutta per un effetto più vigoroso, o bagnata per un effetto più delicato. Ideale per i MASSAGGI, l'olio di cocco lascia la pelle rigenerata e morbida, con una deliziosa profumazione naturale. Suggerito anche per i massaggi neonatali. Perfetto nelle donne in GRAVIDANZA per prevenire smagliature ed elasticizzare la pelle (seno, pancia & gambe). Consigliato anche per i MASSAGGI PERINEALI e durante l'ALLATTAMENTO per ammorbidire i capezzoli e allontanare i rischi di ragadi ed infiammazioni. Eccellente anche sui neo TATUAGGI per il suo effetto lenitivo e anti infiammatorio.
Per i più green, puro o mescolato al bicarbonato, l'olio di cocco si presta ad essere usato anche come DEODORANTE NATURALE: il pH alcalino del bicarbonato impedisce la proliferazione di batteri e cattivi odori, l'olio di cocco lenisce, idrata la pelle e ha una funzione antimicrobica dovuta all'alta concentrazione di acido laurico.
SBIANCANTE per i DENTI: una goccia di olio di cocco e un pizzico di bicarbonato sullo spazzolino, strofinati sui denti, sono un naturale trattamento sbiancante, avendo cura di non abusarne. Si può, in alternativa, ricavare una pasta dentifricia, con gli stessi ingredienti, da conservare in un barattolino.
Suggerito puro da usare per l'OIL PULLING. Il sapone solido Coccoon è invece indicato come dentifricio solido naturale.
L'olio di cocco dona nuova vitalità ai capelli indeboliti da tinte, cloro ed altri agenti aggressivi (es. sole, sale del mare) e ammorbidisce le chiome naturalmente crespe & ribelli. Si può applicare come una CREMA RISTRUTTURANTE su tutta la lunghezza dei capelli o sulle parti più secche, dopo averli inumiditi, e poi avvolgendo la testa con un asciugamano tiepido e lasciando agire il trattamento anche per un'ora prima di passare allo shampoo. Per questo suggeriamo l'uso del nostro sapone solido Coccoon, shampoo solido delicato e nutriente, ideale per tutti i tipi di capelli, a lunghissima durata se utilizzato correttamente [guarda i video].
LOZIONE ANTIFORFORA: applicato in piccole gocce sul cuoio capelluto, riduce la sua esfoliazione, con un effetto ammorbidente e lenitivo. Una noce di olio di cocco può essere utilizzata anche come CREMA STYLING per i capelli più crespi e difficili da gestire.
Trattandosi di un olio naturale, nutriente & delicato, l'olio di cocco è consigliato anche e soprattutto per prendersi cura dei bimbi (anche neonati). Per preparare un BAGNETTO emolliente, aggiungendone qualche goccia/noce (lo stato dell'olio - liquido o solido - dipende dalla temperatura ambiente) nella vaschetta. Massaggiato direttamente sulla pelle dopo il bagno (o durante un MASSAGGIO - anche neonatale - in qualsiasi altro momento della giornata) e ad ogni cambio pannolino (anche da applicare sulle PARTI INTIME), si calmano irritazioni e dermatiti da pannolino, si allontanano rischi di infiammazioni e i bimbi sono idratati, morbidi e profumati naturalmente, senza alterare o aggredire la loro pelle sensibile e delicata.
Ottimo anche per combattere l'ARSURA di VISO, LABBRA e MANI (raccomandato per prendersi cura di tutto il CORPO) e per trattare e risolvere la CROSTA LATTEA in modo naturale. Raccomandato anche durante l'ALLATTAMENTO per ammorbidire seno e capezzoli e allontanare rischi di ragadi ed infiammazioni. Può essere applicato prima e dopo ogni poppata senza timore di compromettere il gusto e l'attacco stesso del bimbo al seno. In combinazione con l'olio di cocco, suggeriamo anche l'utilizzo del nostro sapone solido Coccoon come detergente intimo delicato (anche ad ogni cambio pannolino - preferendo il lavaggio sotto acqua corrente rispetto all'uso delle comode ma spesso irritanti salviette umidificate), come bagnoschiuma e shampoo solido (ottimo, oltretutto, per trattare la fastidiosa crosta lattea).
Applicato quotidianamente su barba e baffi con lievi movimenti circolari fino al completo assorbimento, l'olio di cocco dona un effetto rivitalizzante & lucidante oltre che una leggera e piacevole fragranza tropicale. Perfetto anche come CREMA STYLING. Se necessario, pettinare le parti trattate dopo ogni applicazione. L'olio di cocco può anche essere utilizzato come BALSAMO DOPO BARBA, per alleviare le irritazioni post lametta e donare sollievo alla pelle per tutta la giornata. Suggeriamo di combinare l'uso dell'olio di cocco Coccoon con il sapone solido Coccoon, perfetto per lavare, detergere ma anche radere la barba con un massaggio delicato, ottenendo risultati eccellenti: barba voluminosa, nutrita, luminosa. Pelle morbida, pulita e idratata. Con una gentile ed inebriante fragranza.
Potrebbe anche piacerti
There are no reviews